VINO ROSSO AMABILE
Espressione di un antico vitigno autoctono, il Cesanese.
Vinificato come nella migliore tradizione, per riscoprire quelle caratteristiche organolettiche che solo una vinificazione effettuata dopo un leggero appassimento delle uve può regalare.
DESCRIZIONE SENSORIALE
Rosso intenso e profondo. Al naso sprigiona frutti rossi maturi, suadente e vellutato sulle labbra. Nel finale, lunghissimo tornano con coerenza ed equilibrio i toni espressi dal naso. Vino rosso Amabile delle colline laziali.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Come da tradizione, il vino Amabile, è un vino da fine pasto, ideale quindi l’abbinamento a dolci e dessert vari. Conosciuto anche come vino da meditazione.
La vendemmia avviene nella prima decade di Ottobre esclusivamente da uve raccolte nei vigneti aziendali. Una volta cominciata la fermentazione vengono effettuati periodici “rimontaggi” manuali, alternati a “follature”. Il processo dura dai 10 ai 20 giorni, a seconda delle stagioni.
AFFINAMENTO
Botti di acciaio da 26 hl a temperatura controllata fino al mese di Marzo, poi botti di legno per 12 mesi, quindi bottiglia